Misura di variabili meteoclimatiche su scala di grigliato modellistico-numerico mediante radar CASSINI. Definizione di una procedura di assimilazione della velocità verticale nei modelli meteorologici idrostatici e sviluppo della diagnostica della instabilità simmetrica su grigliato numerico
Caricamento...
Data
1999-09
Autori
Deidda, Roberto
Marrocu, Marino
Titolo del periodico
ISSN
Titolo del volume
Editore
Abstract
Lo studio presentato in queste note si inquadra nell'ambito del progetto finanziato dall'ASI per la messa a punto e la sperimentazione di un radar
(CASSINI) per la stima da satellite di parametri meteorologici, ed ha come
obiettivo, a lunga scadenza, l'approfondimento delle procedure per valutare
l'impatto potenziale, sul forecast dei fenomeni di precipitazione intensa, dovuto alla assimilazione di misure telerilevate nella condizione iniziale di un
modello meteorologico ad area limitata.
Tenendo presente quest'obiettivo generale, è stato effettuato lo studio di
fattibilità di un processo di assimilazione della velocità verticale nei modelli
meteorologici idrostatici, e realizzato un codice numerico per la diagnostica
della instabilità condizionale simmetrica umida che si pensa sia uno degli
elementi che concorrono agli eventi di precipitazione intensa a bande. Dopo
aver applicato tale strumento alle analisi meteorologiche dei mesi di Gennaio
e Febbraio dell'anno 1991, si è studiato mediante un modello di circolazione atmosferica ad area limitata (BOLAM) un caso di precipitazione intensa localizzato nella zona del canale di Sardegna alla risoluzione spaziale di ∼
30 km.
Descrizione
Keywords
modelli meteorologici idrostatici