Videogiochi d'avventura e fiction interattive point-and-click per la promozione del patrimonio ambientale e culturale
dc.contributor | Consorzio Turistico l'altra Sardegna | |
dc.contributor | Consorzio Turistico arcipelago di Tavolara | |
dc.contributor | Ente sviluppo e la tutela della tecnologia, dell’arte e della cultura | |
dc.contributor | Mommotty | |
dc.contributor | Indòru | |
dc.contributor | Teravista | |
dc.contributor | Sky Survey system | |
dc.contributor | Inoke | |
dc.contributor | Inside Sardinia | |
dc.contributor | Museo delle maschere soc. coop. | |
dc.contributor | Fondazione Sardegna Film Commission | |
dc.contributor | Italian Videogame Program (IVIPRO) | |
dc.contributor | Space s.p.a. | |
dc.contributor | Net-Press | |
dc.contributor | Foodrink srls | |
dc.contributor | Viseras | |
dc.contributor | Comune di Carbonia | |
dc.contributor.author | Sardegna Ricerche | IT |
dc.contributor.author | Università degli Studi di Cagliari - Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura (DICAAR) | |
dc.contributor.other | Carbini, Dario | |
dc.contributor.responsabilescientifico | Blecic, Ivan | |
dc.date.accessioned | 2020-07-10T10:27:36Z | |
dc.date.available | 2020-07-10T10:27:36Z | |
dc.date.datafine | 2021-03-31 | |
dc.date.issued | 2018-02-22 | |
dc.description.abstract | I progetti cluster, iniziative finanziate da Sardegna Ricerche, sono attività collaborative tra organismi di ricerca pubblici regionali e imprese del territorio che mirano a favorire l’innovazione attraverso il trasferimento tecnologico. L'obiettivo di questo progetto è sviluppare, consolidare e dotare le imprese di presupposti tecnici, tecnologici e di metodi produttivi per l'ideazione, progettazione e produzione di videogiochi d'avventura e fiction interattive ambientate in luoghi reali, con il primario scopo di promuovere il patrimonio ambientale e culturale (paesaggistico, archeologico, storico, architettonico, artistico) della Sardegna ai fini turistico-culturali. I due videogiochi realizzati durante il progetto punteranno a valorizzare le aree attualmente non inserite nei circuiti turistici tradizionali e contribuiranno alla diffusione sul territorio delle attività economiche legate al turismo, non solo su base stagionale. | IT |
dc.description.finanziamenti | Finanziamenti::POR FESR Sardegna 2014-2020::Azione 1.1.4 | IT |
dc.identifier.uri | http://hdl.handle.net/11050/1163 | |
dc.language.iso | it | IT |
dc.subject | turismo | IT |
dc.subject | gamification | IT |
dc.subject | cultura | IT |
dc.subject | videogiochi | IT |
dc.subject | Sardegna | IT |
dc.subject.een-cordis | EEN CORDIS::ELETTRONICA, INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI::IT e applicazioni telematiche::Applicazioni per il turismo | IT |
dc.subject.een-cordis | EEN CORDIS::ELETTRONICA, INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI::IT e applicazioni telematiche::Serious Games | IT |
dc.subject.progetti | Progetti Sardegna Ricerche::Progetto Cluster POR FESR 2014-2020::Turismo, cultura e ambiente::PAC-PAC (Point-and-Click per Patrimonio Ambientale e Culturale) | IT |
dc.title | Videogiochi d'avventura e fiction interattive point-and-click per la promozione del patrimonio ambientale e culturale | IT |
dc.title.alternative | PAC-PAC | IT |
dc.type | Scheda progetto | IT |
File
Original bundle
1 - 1 di 1
Caricamento...
- Nome:
- scheda progetto.pdf
- Dimensione:
- 378.63 KB
- Formato:
- Adobe Portable Document Format
- Descrizione:
- scheda progetto
License bundle
1 - 1 di 1
Caricamento...
- Nome:
- license.txt
- Dimensione:
- 2.06 KB
- Formato:
- Item-specific license agreed upon to submission
- Descrizione: