Sistemi informatici avanzati per l'analisi stratigrafica archeologica

Caricamento...
Immagine di anteprima
Data
2003-06
Autori
Sanna, Anna Luisa
Dore, Stefania
Pusceddu, Gabriella
Monni, Gianstefano
Franzoni, Gregorio
Murgia, Fabrizio
Pili, Piero
Titolo del periodico
ISSN
Titolo del volume
Editore
Abstract
Questo documento descrive le potenzialità derivanti dall’applicazione di affermate tecniche e metodologie ICT nell’ambito dell’indagine di siti archeologici. Queste metodologie sono organizzate in una architettura di sistema informativo adeguato a supportare l’attività dell’archeologo per la ricerca, la didattica e la fruizione. L’architettura proposta cerca di estendere le potenzialità d’uso delle metodologie di analisi non distruttiva, delle tecniche di ricostruzione di geometrie di reperti, e delle tecniche di prototipazione rapida per la manifattura di reperti, utilizzati principalmente nella diagnosi e restauro di beni culturali, ad ambiti più estesi quali l’analisi stratigrafica archeologica. L’architettura si basa sugli strumenti software ed ambienti di sviluppo sperimentati nel Progetto Laboratorio Avanzato per la Progettazione e la Simulazione al Calcolatore.
Descrizione
Keywords
analisi stratigrafica , ICT , geometric modelling , rapid prototyping , siti archeologici
Citazione
collections