I bravi artisti copiano, i grandi artisti rubano: suggerimenti pratici sull'uso corretto dei contenuti in Rete
Caricamento...
Data
2014-01-24
Autori
Gallus, Giovanni Battista
Titolo del periodico
ISSN
Titolo del volume
Editore
Abstract
Il seminario è il terzo di sei appuntamenti organizzati da Sardegna Ricerche per approfondire aspetti poco noti legati alla gestione dei beni immateriali.
La Rete offre una quantità quasi incommensurabile di contenuti e di conoscenza. Ma il più delle volte l'accesso (e il riuso creativo) di questa conoscenza si scontra con le rigidità
del diritto d'autore, sia a livello nazionale che internazionale, salvo che l'opera non sia rilasciata con una licenza libera, ad esempio in Creative Commons. Quali sono i limiti per l'utilizzo di una foto o di un testo? Come posso utilizzare un filmato di Youtube? Posso riprodurre un testo reperito su un blog? La illecita riproduzione di opere dell'ingegno può dare luogo a pesanti responsabilità: il seminario esaminerà pertanto le possibilità offerte dalle libere utilizzazioni, e analizzerà le principali licenze adottate dalle varie piattaforme
Descrizione
Keywords
diritto d'autore , licenze libere , opere protette , open data , creative commons