La metodologia per il recupero dei metalli nobili dai RAEE
Caricamento...
Data
2007-03-05
Autori
Deplano, Paola
Serpe, Angela
Vanzi, Massimo
Titolo del periodico
ISSN
Titolo del volume
Editore
Abstract
Il progetto Recupero dell'oro da rifiuti elettrici ed elettronici aveva come finalità la dissoluzione e il recupero selettivo dei metalli preziosi dai RAEE mediante attacchi chimici poco aggressivi ed eco-compatibili. Le classi di RAEE selezionate sono state: simcards, cartucce ink-jet, schede elettroniche. Le classi di reagenti selezionate sono state: ditiossammidi cicliche epta-atomiche; ditiossammidi lineari 1e e 2e; dialchil (o morfolin) tiuram disolfuro. I reagenti selezionati accoppiano in un'unica molecola la capacità complessante del legante con quella ossidente dell'alogeno e: risultano altamente efficienti nell'ossidazione dell'oro; lavorano in condizioni sperimentali blande; sono di facile impiego; non sono citotossici.
Descrizione
Keywords
cartucce ink-jet , schede elettroniche , simcard , rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) , rame , oro