Tecnologia di scansione 3D

Caricamento...
Immagine di anteprima
Data
2008-01
Autori
Sardegna Ricerche
Titolo del periodico
ISSN
Titolo del volume
Editore
Abstract
ll progetto si inserisce nel quadro delle attività di sviluppo e trasferimento tecnologico dei laboratori tecnologici di Sardegna DistrICT e prevede la partecipazione dei seguenti laboratori tecnologici del distretto: Acquisizione, distribuzione e visualizzazione di modelli 3D complessi; Telemicroscopia Industriale; ICT per la Medicina. Il progetto metterà a disposizione delle imprese partecipanti un insieme di conoscenze, competenze e tecnologie allo stato dell'arte per l'acquisizione di modelli fisici. Sono previsti in particolare l'uso di laser scanner commerciali in configurazioni desktop, short range e long range, un microscopio elettronico a scansione ed un microscopio confocale. Verranno inoltre sperimentate soluzioni basate sulla fotometria. Il progetto mira a sviluppare una pipe-line completa di acquisizione di modelli 3D basata su tecnologie a scansione. La pipe-line coprirà sia la microscopia elettronica (fino a pochi micron di risoluzione), che la microscopia confocale (decina di micron di risoluzione), lo short range (oggetti di pochi cm), il medium range (oggetti fino a qualche metro) ed il long range (siti). Le tecnologie di acquisizione principali utilizzate saranno il laser scanning, la stereoscopia e la fotometria stereo. Applicazioni dimostrative saranno realizzate nel settore dei beni culturali, della microscopia e della biomedicina. Il progetto cluster sperimenterà soluzioni innovative, realizzerà prototipi, svilupperà prodotti sino alla fase precompetitiva.
Descrizione
Keywords
modelli 3D complessi , prototipi , telemicroscopia industriale , microscopio elettronico a scansione (SEM) , microscopio elettronico in trasmissione (TEM) , piattaforma GRID , GIS , fotometria
Citazione