Calcolo dell’effetto coseno e delle ombre su un campo di specchi parabolici lineari

Caricamento...
Immagine di anteprima
Data
2008-08-06
Autori
Leonardi, Erminia
Titolo del periodico
ISSN
Titolo del volume
Editore
Abstract
Nel presente lavoro viene descritto il metodo utilizzato per determinare la quantità di energia, proveniente dal sole, raccolta da un campo di specchi parabolici lineari. Viene introdotto il concetto di effetto coseno, che rappresenta la differenza tra la quantità di energia proveniente dal sole raccolta su una superficie ortogonale ai raggi solari e quella raccolta su una superficie inclinata rispetto ai raggi solari. Inoltre, supponendo che gli specchi si trovino su una superficie piana, e quindi siano tutti alla stessa altezza, ed ordinati in file consecutive, viene dimostrato come la disposizione ottimale preveda file equidistanziate. Infine, per tale sistema viene mostrato come calcolare l’ombra prodotta sul campo di specchi in funzione della posizione del sole. Preso a titolo esemplificativo, o, il sito di Cagliari, viene mostrata l’efficienza di raccolta dell’energia solare sia per l’orientazione NORD-SUD che EST-OVEST.
Descrizione
Keywords
energia solare , raggi solari , campo solare
Citazione
collections