Calcolo dell’effetto coseno e delle ombre su un campo di specchi parabolici lineari

dc.contributor.authorLeonardi, Erminia
dc.date.accessioned2014-04-24T08:26:04Z
dc.date.available2014-04-24T08:26:04Z
dc.date.issued2008-08-06
dc.description.abstractNel presente lavoro viene descritto il metodo utilizzato per determinare la quantità di energia, proveniente dal sole, raccolta da un campo di specchi parabolici lineari. Viene introdotto il concetto di effetto coseno, che rappresenta la differenza tra la quantità di energia proveniente dal sole raccolta su una superficie ortogonale ai raggi solari e quella raccolta su una superficie inclinata rispetto ai raggi solari. Inoltre, supponendo che gli specchi si trovino su una superficie piana, e quindi siano tutti alla stessa altezza, ed ordinati in file consecutive, viene dimostrato come la disposizione ottimale preveda file equidistanziate. Infine, per tale sistema viene mostrato come calcolare l’ombra prodotta sul campo di specchi in funzione della posizione del sole. Preso a titolo esemplificativo, o, il sito di Cagliari, viene mostrata l’efficienza di raccolta dell’energia solare sia per l’orientazione NORD-SUD che EST-OVEST.IT
dc.identifier.urihttp://hdl.handle.net/11050/841
dc.language.isoitIT
dc.subjectenergia solareIT
dc.subjectraggi solariIT
dc.subjectcampo solareIT
dc.subject.een-cordisEEN CORDIS::ENERGIA::Energia da fonti rinnovabili::Energia solare/termicaIT
dc.subject.programProgram::Biomedicine::Bioengineering (BE)IT
dc.titleCalcolo dell’effetto coseno e delle ombre su un campo di specchi parabolici lineariIT
dc.typeReportIT
File
Original bundle
Ora in mostra 1 - 1 di 1
Caricamento...
Immagine di anteprima
Nome:
crs4_1254.pdf
Dimensione:
88.43 KB
Formato:
Adobe Portable Document Format
Descrizione:
Report
License bundle
Ora in mostra 1 - 1 di 1
Caricamento...
Immagine di anteprima
Nome:
license.txt
Dimensione:
2.06 KB
Formato:
Item-specific license agreed upon to submission
Descrizione:
collections