Piatti pronti: valorizzazione del sistema dei prodotti tradizionali
Caricamento...
Data
2008-02
Autori
Sardegna Ricerche
Titolo del periodico
ISSN
Titolo del volume
Editore
Abstract
Recentamente in Sardegna ha avuto inizio un'attività di produzione di piatti pronti, destinati alla ristorazione collettiva, al consumo familiare ed in generale ai canali Away from home che somministrano pasti veloci, consentendo una forte riduzione dei tempi di preparazione. Le realtà produttive presenti nel nostro territorio non hanno però ancora sviluppato la produzione in modo sistematico: hanno dunque necessità di acquisire il know how necessario alla preparazione di questi prodotti per prolungarne la shelf life, elevare gli standard qualitativi e garantire una elevata sicurezza al consumatore finale. Il progetto vuole intervenire su questi aspetti attraverso due azioni: azione Cluster, di cui beneficiano simultaneamente tutti i partecipanti. Questa azione riguarda ricerche, attività di formazione e tutti gli interventi necessari al progetto comune; azione Servizi innovativi, che consiste in un'agevolazione finanziaria sul costo dei servizi di consulenza richiesti da ogni singolo partecipante, necessari ad adattare la propria struttura agli obiettivi del progetto. Il Progetto si propone di raggiungere i seguenti obiettivi: favorire la diffusione di piatti pronti nel mercato regionale ed extraregionale; stimolare le imprese all'innovazione di prodotto e processo;
accrescere il numero e la dimensione economica delle imprese del comparto agroindustriale; promuovere la crescita delle imprese che sviluppano tecnologie per la valorizzazione dei piatti tradizionali sardi. Risultati attesi sono il miglioramento e la valorizzazione del sistema dei prodotti tradizionali di alta qualità con l'obiettivo finale di penetrare il mercato regionale e nazionale.
Descrizione
Keywords
shelf life , prodotti tradizionali , confezionamento , processo produttivo , convenience food